Skip links

Ripartenza di EUR/USD?? Vediamo..

Ebbene si, era parecchio tempo che stavamo osservando il dollaro prendere continuamente forza nei confronti dell’euro, fino a vederlo rompere la barriera della parità. In tutto questo tempo ho sempre cercato di posizionarmi LONG per quanto riguarda un trading intra-day, cercando di vedere se vi era la possibilità di un rimbalzo anche su time frame maggiori, specialmente sul daily.  

EUR/USD – time frame daily (giornaliero)

Prossimi passi? 

Dopo esser riuscito ad entrare a mercato portandomi a casa un ottimo risultato con un bel TAKE PROFIT, cosa molto rara perchè solitamente chiudo le posizioni io stesso manualmente, resterò fermo ad osservare come si comporterà sul livello di prezzo che ha raggiunto, che nel caso in cui venisse superato cercherò di posizionarmi SHORT sul breve termine.

Il ragionamento che c’è dietro a tutto ciò è abbastanza lungo da spiegare in qualche riga ma si potrebbe riassumere in alcuni concetti principali:

-price action

-zone di liquidità

-calcolo statistico delle espansioni

-analisi ciclica 

-volume profile

-analisi tecnica

-ichimoku

Attenzione, questo non vuol dire avere mille strategie mischiate insieme anche se dopo questo elenco potrebbe sembrare cosi, piuttosto consiste nel creare un metodo meccanico e replicabile che nasce appunto da queste macro categorie che vedete elencate qui sopra.

Ci sarebbero molte cose da precisare, ma questa è un’altra storia…

 

Qui c’è la mia bella operazione che si è chiusa a take profit

Disclaimer – Risk Warning:
Il contenuto di questo sito web non costituisce in alcun modo servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio e non deve essere preso in alcun modo come un servizio su cui fondare decisioni di investimento. Ogni analisi presentata sul sito rispecchia esclusivamente il punto di vista degli Autori e non rappresenta un suggerimento operativo o un consiglio o un segnale di trading e non deve essere presa come supporto previsionale sull’andamento futuro dei mercati e degli strumenti finanziari analizzati.
This website uses cookies to improve your web experience.